Marchi
-
Due ragazzi di Firenze, Alessandro e Tommaso, con la voglia di produrre in proprio la birra, ma con la libertà di sperimentare, di affinare tecniche per capire quali fossero le birre più gradevoli, nel 2010 inaugurano l'azienda Birrificio Artigianale Lilium, un piccolo laboratorio dove le parole artigiano ed artigianale hanno veramente un senso di esistere.
-
Violetta, appassionata degustatrice dei frutti della terra, decide di realizzare gli abbinamenti più impensati per dar vita a delle confetture dal gusto inimitabile.
-
Giovannino Nieddu, maestro casaro, è proprietario di una piccola azienda a conduzione familiare e di un gregge di oltre 200 pecore che pascolano allo stato brado, cibandosi di sola erba, cereali e fieno, godendo così di una felice libertà e producendo un latte ineguagliabile che successivamente si trasforma in un formaggio molto gustoso e appetibile.
-
Diego Tomasulo, da sempre appassionato alla ricerca di tartufi, ha dato vita a Il sole di Nebbiano, azienda specializzata nella produzione di prodotti a base di tartufo.
-
La storia di questa importante macelleria risale al 1851, quando Domenico Frittelli iniziava la sua attività di macellaio, caricandosi il suo corbello di prodotti per andare in giro tra le campagne e dando così vita alla consegna a domicilio.
-
Nel 1981 il signor Franco apre il negozio di macelleria situato vicino al centro di Castelfiorentino, dando così vita ad un progetto che già aveva in mente sin da quando, da bambino, veniva accompagnato nei campi a seguire gli animali.
-
Una continua ricerca e innovazione hanno portato la Macelleria Parti ad essere un punto di riferimento non solo per l'alta qualità della carne proposta in bottega, ma anche per la produzione di sughi pronti dal gusto unico.
-
Con l'amore per la propria terra, la passione per il proprio lavoro e la ricerca accurata nel selezionare i migliori grani, l'Azienda Agricola Molino e Pastificio sul lago coltiva il proprio grano per la produzione di un'ampia varietà di pasta.
-
Carlo Guiducci, grazie alla sua passione per l'agricoltura, decide di frequentare l'istituto agrario conseguendo il diploma di agrotecnico, ma per arricchire il suo bagaglio formativo e conoscere i segreti delle viti e dei terreni, lavora in diverse aziende agricole.
-
Nel podere Lemniscata il profumo inebriante della lavanda accompagna i suoi ospiti nella scoperta dei prodotti a base di lavanda realizzati con professionalità e passione.
-
La Tenuta Barbadoro nasce nel lontano 1945 da Ottaviano e suo figlio Guido, arrivando oggi alla quinta generazione e una produzione di vino e olio interamente biologica.